Analisi e risultati del 25°turno di Serie B
“Il match del venerdì sera tra Brescia e Salernitana, inaugura la 25esima
giornata del campionato cadetto. 0 a 0 il risultato finale al Rigamonti, dove
entrambe le squadre si dividono la posta in palio. I bresciani si avvicinano alle
zone di centro-classifica; mentre i campani escono dalla zona rossa. Le partite
pomeridiane del sabato sorprendo non tutti, in quanto il Pisa; perde 1 a 0 in casa
contro il Cittadella, grazie al gol di Pandolfi, regalando a mister Dal Canto 3
punti d’oro e la zona centrale della classifica; mentre i neroazzurri rimangono
inchiodati al secondo posto a -5 dalla capolista Sassuolo, che batte 3 a 0 il
Mantova, con le reti di: Laurienté (2) e Pierini, consolidando il 1° posto. I
virgiliani, con questa sconfitta, scendono al 15° posto, con un minimo vantaggio
sulla zona playout. Il Frosinone, rafforzatosi in questa campagna di
calciomercato invernale, non va oltre il pari contro il Catanzaro, rimanendo al
penultimo posto in classifica. I ciociari partono bene e vanno in vantaggio con
Vanzelli Lusuardi, però i giallorossi con un eurogal al volo di Quagliata la
pareggiano; consolidando il quinto posto in classifica. Secondo risultato utile
consecutivo per la Sampdoria, che, dopo aver battuto il Cosenza, batte il
Modena 1 a 0, con il timbro di Niang, ed esce dalla zona playout. I canarini,
nonostante la sconfitta; rimangono al 10°posto. Torna a sorridere il popolo
cosentino dopo 91 giorni dall’ultima vittoria. Il Cosenza batte 1 a 0 la Carrarese,
grazie ad una rete di Hristov e nonostante l’ultimo posto in classifica, guarda al
futuro, cercando di raggiungere l’obiettivo della salvezza, anche attraverso i
playout. Con questa sconfitta, i carrarini scendono in zona playout. Lo Spezia
guadagna un punto, pareggiando contro il Palermo 2 a 2, e si porta a -4 dal
2°posto, mentre i rosanero scivolano al 9°posto. A Ranocchia e Brunori per i
siciliani, gli aquilotti rispondono con Esposito F. e l’ex di turno Giuseppe
Aurelio. Il derby romagnolo vede prevalere il Cesena sulla Reggiana per 1 a 0,
grazie al sigillo di Saric. I bianconeri salgono all’8°posto, mentre la squadra di
mister Viali, scivola al 13°posto. La Cremonese blinda il 4°posto, battendo 3 a 1
il Sudtirol; che scivola in zona retrocessione. I goal di Vandeputte e De Luca
(2), regalano 3 punti importanti a Stroppa; per i tirolesi in goal Simone Davi. La
partita tra Juve Stabia e Bari, chiude la giornata. Le vespe battono 3 a 1 i
galletti, con le reti di: G.Pereiro al debutto tra i pugliesi; Piscopo, Adorante,
Leone per gli stabiesi, e vanno a +3 sugli avversari, che scivolano al 7°posto.”
Articolo di Christian Bruno.