Serie B: Catanzaro inarrestabile, buio rossoblù e fuga neroverde

0

Analisi e risultati 26°turno di Serie B

Il match del venerdì sera tra Catanzaro e Cittadella, inaugura la 26esima
giornata del campionato cadetto. Le aquile, grazie al bomber Iemmello, vincono
1 a 0 e consolidano il 5°posto in classifica; mentre i veneti, scendono al
12°posto. Nelle partite pomeridiane del sabato; secondo pareggio consecutivo
per lo Spezia, che non va oltre l’1 a 1 contro il Modena,rimasto in 10 per
l’espulsione di Palumbo. Al goal del solito Francesco Pio Esposito, risponde
Defrel. Gli aquilotti rimangono saldamente al 3°posto, invece i canarini,
rimangono al 10°posto. La Carrarese batte 3 a 2 in casa la Salernitana,
portandosi a ridosso della zona di centro-classifica, i campani al contrario,
sprofondano in zona retrocessione. Le reti di: Zanon, Finotto e Zuelli per i
carrarini, mentre per gli ospiti Reine-Adélaïde e Soriano. Il Sudtirol, a sorpresa,
batte 2 a 1 la Sampdoria, in inferiorità numerica per il rosso a Depaoli e
A.Ferrari. Alla rete di Merkaj, risponde per i blucerchiati Sibilli; ma a chiudere i
giochi a pochi minuti dal 90° ci pensa Casiraghi, a regalare 3 punti fondamentali
ai bolzanini e agguantare i rivali in classifica a pari punti. Sassuolo sempre più
capolista, e a farne le spese è il Brescia, che viene battuto 2 a 0, e si ritrova con
un minimo vantaggio sulla zona playout. I timbri di Lovato e del solito
Laurienté, consentono a mister Grosso di consolidare il primato. 1 a 1 il finale al
San Nicola, dove Bari e Cremonese si dividono la posta in palio. Alla rete di
Valoti, segue l’autogoal di Bianchetti negli ultimi minuti. Pugliesi che rimangono ai limiti della zona playoff, d’altro canto i grigiorossi, mantengono il 4° posto a +2 sul Catanzaro. Le partite della domenica chiudono la 26esima giornata. Il Palermo pareggia 2 a 2 in casa contro il Mantova, rimanendo in 10 per l’espulsione di Ceccaroni. I goal di Mensah e Brignani per i virgiliani, mentre per i rosanero; Verre e Pohjanpalo, al debutto davanti ai propri tifosi di casa. Siciliani che scivolano fuori dalla zona playoff, mentre i mantovani
consolidano un minimo di vantaggio sulla zona playout. Finisce 1 a 1 tra
Frosinone e Reggiana. A Sersanti, nel finale risponde Koutsoupias. I ciociari
rimangono al penultimo posto, all’opposto i reggiani al 14°posto. Passeggia la
Juve Stabia, che batte 3 a 0 il Cosenza, fanalino di coda. La doppietta di
Adorante e il timbro di Fortini, regalano alle vespe 3 punti fondamentali e il
6°posto in classifica, a pari punti con i giallorossi. Al Manuzzi termina 1 a 1, la
partita tra Cesena e Pisa. I padroni di casa in 10 per l’espulsione di D. Donnarumma, vanno sotto di 1 a 0, grazie al goal di Touré; ma nella ripresa, La Gumina pareggia i conti. Con questo risultato, i bianconeri superano il Palermo in classifica, invece i neroazzurri, blindano il secondo posto.

Articolo di Christian Bruno.

Rispondi