Piastri domina a Sakhir: McLaren inarrestabile nel GP del Bahrain

0
www.sportal.it

Oscar Piastri trionfa nel caldo desertico del circuito di Sakhir, dopo aver dominato l’intera gara. Dietro di lui, si posiziona un competitivo George Russell con la sua Mercedes. Terzo, invece, si classifica Lando Norris, permettendo alla McLaren di conquistare una preziosa doppietta.

Fin dalla partenza, Piastri ha lasciato pochi dubbi su come sarebbe andata la gara. Partito dalla pole, infatti, ha mantenuto il controllo in ogni fase della gara, compresa la ripartenza dopo la safety car. Nessuna sbavatura, nessuna esitazione: solo ritmo, costanza e freddezza.

Alle sue spalle, George Russell ha provato a tenergli testa con una Mercedes solida, ma rallentata da qualche problema tecnico, tra cui malfunzionamenti al DRS. Nonostante tutto, il pilota britannico ha portato a casa un ottimo secondo posto.

Sul gradino più basso del podio è salito Lando Norris, autore di una buona rimonta dopo essere stato penalizzato di cinque secondi per una falsa partenza. Un errore che poteva costargli caro, ma che non gli ha impedito di restare in vetta al mondiale piloti con 77 punti.

Se in McLaren si respirano entusiasmo ed ambizione, la situazione è ben diversa in casa Ferrari e Red Bull. Charles Leclerc ha concluso la gara in quarta posizione, seguito da Lewis Hamilton in quinta. Max Verstappen, invece, si è classificato sesto. Si tratta di un risultato lontano dai suoi standard, che però riflette le incertezze che il team austriaco sta mostrando in questo avvio di stagione.

Importante da mettere in luce, è che non sono mancate le sorprese nel gruppo di metà classifica. Pierre Gasly, in particolare, ha concluso la gara in settima posizione, permettendo all’Alpine di conquistare punti preziosi. Per la Haas, inoltre, si è trattato di un weekend di gara molto positivo, con Esteban Ocon che è riuscito a classificarsi ottavo ed il giovane Oliver Bearman che ha conseguito una sorprendente rimonta dalla ventesima posizione, concludendo la gara al decimo posto.

È stata, invece, una giornata da dimenticare per Carlos Sainz, costretto a ritirarsi dopo un contatto con Yuki Tsunoda e penalizzato per aver spinto fuori pista Andrea Kimi Antonelli. Sfortunato anche Nico Hülkenberg, squalificato per irregolarità tecniche al fondo della sua monoposto.

La prossima gara del campionato mondiale di Formula 1 si terrà il 20 aprile 2025 sul circuito di Jeddah in Arabia Saudita.

Di seguito, è allegata la classifica completa della gara:

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1O. PiastriMcLaren571:35:39.4351:35.140
2G. RussellMercedes57+15.4991:35.518
3L. NorrisMcLaren57+16.2731:35.728
4C. LeclercFerrari57+19.6791:36.132
5L. HamiltonFerrari57+27.9931:36.235
6M. VerstappenRed Bull57+34.3951:36.167
7P. GaslyAlpine57+36.0021:36.531
8E. OconHaas57+44.2441:37.098
9Y. TsunodaRed Bull57+45.0611:37.225
10O. BearmanHaas57+47.5941:37.303
11K. AntonelliMercedes57+48.0161:36.690
12A. AlbonWilliams57+48.8391:37.141
DSQN. HülkenbergKick Sauber57+5
3.472
1:37.338
13I. HadjarRacing Bulls57+56.3141:36.952
14J. DoohanAlpine57+57.8061:36.682
15F. AlonsoAston Martin57+60.3401:37.906
16L. LawsonRacing Bulls57+64.4351:37.380
17L. StrollAston Martin57+65.4891:38.064
18G. BortoletoKick Sauber57+66.8721:38.006
Rit.C. SainzWilliams45Problema tecnico dopo incidente1:36.954

 

Rispondi