Il Gran Premio d’Australia 2025, disputato sul circuito di Melbourne, ha inaugurato la nuova stagione di Formula 1 con una gara ricca di colpi di scena e condizioni meteorologiche avverse. Lando Norris ha conquistato la vittoria con la sua McLaren, precedendo le monoposto di Max Verstappen e George Russell.
La gara è stata caratterizzata da una pioggia intermittente che ha reso l’asfalto particolarmente insidioso. Fin dal giro di formazione, il debuttante Isack Hadjar ha perso il controllo della sua monoposto, terminando la corsa ancor prima di iniziare. Al primo giro, inoltre, un incidente ha coinvolto Jack Doohan, causando l’ingresso della safety car. Poco dopo, Carlos Sainz è uscito di pista aggiungendosi alla lista dei ritiri.
Lando Norris, partito dalla pole position, ha mantenuto la leadership della gara, nonostante la pressione costante di Max Verstappen. Il pilota britannico ha gestito con maestria le difficili condizioni, evitando di commettere errori e mantenendo un ritmo sostenuto fino alla bandiera a scacchi.
Per la Ferrari, invece, il Gran Premio d’Australia si rivela un fine settimana da dimenticare: Charles Leclerc ha concluso all’ottavo posto, mentre Lewis Hamilton, al debutto con la scuderia di Maranello, ha terminato la gara in decima posizione. In particolare, il pilota britannico ha lamentato una vettura difficile da guidare e una strategia poco efficace, soprattutto in condizioni di pista bagnata, evidenziando i limiti della Rossa in questo inizio di stagione.
Importante da mettere in luce è, infine, la straordinaria performance del giovane esordiente italiano Andrea Kimi Antonelli. Partito dalla sedicesima posizione, ha concluso la gara al quarto posto con la sua Mercedes. Inizialmente penalizzato di cinque secondi per un presunto unsafe release durante l’ultimo pit-stop, la sanzione è stata successivamente annullata dopo la revisione delle immagini, restituendogli la quarta posizione finale.
La Formula 1 tornerà il 23 marzo con il Gran Premio della Cina.
Di seguito, è allegata la classifica completa della gara:
1. Norris (McLaren)
2. Verstappen (Red Bull)
3. Russell (Mercedes)
4. Antonelli (Mercedes)
5. Albon (Williams)
6. Stroll (Aston Martin)
7. Hulkenberg (Sauber)
8. Leclerc (Ferrari)
9. Piastri (McLaren)
10. Hamilton (Ferrari)
11. Gasly (Alpine)
12. Tsunoda (Racing Bulls)
13. Ocon (Haas)
14. Bearman (Haas)
RITIRATI
Lawson (Red Bull)
Bortoleto (Sauber)
Alonso (Aston Martin)
Sainz (Williams)
Jack Doohan (Alpine)
Isack Hadjar (Racing Bulls)