Franz Caruso: “Il Cosenza è ufficialmente in vendita”

0

Le parole del sindaco di Cosenza sulla situazione attuale dei Lupi:

Sulla situazione attuale
Abbiamo sentito insieme al presidente la necessità di vederci per mettere un
punto ad una situazione di non ritorno. Da più parti, sollecitazioni, richieste e
proteste hanno portato ad un incontro col patron rossoblù. Abbiamo il dovere e
il difendere il nome della città. Gran parte della città e della tifoseria, che va
nelle tribune per sostenere la squadra del Cosenza, affermando la voglia di non
partecipare; essendoci una situazione molto critica contro la presidenza. Non c’è
più speranza, perché per più ragioni, il Cosenza è in fondo alla classifica,
dicendo al presidente la percezione nostra, rispetto alla situazione che rischia di
degenerare oltre. L’augurio è che ci sia un risveglio con orgoglio, portando in
alto i colori, ma la situazione è difficile. Ci sono delle trattative in cui vi è un
patto di riservatezza, non rivelando quali siano i soggetti interessati all’acquisto.
Se ci sono persone disposte a comprare, l’amministrazione medierà. Il pallino
della situazione è in mano a Guarascio, e incontri come oggi, non ne avverranno
più, data la situazione attuale, cercando di aiutare la compagine sociale; ma a
tutto c’è un limite!

Sull’incontro
Il Cosenza Calcio è in vendita, se ci sono imprenditori locali o cordate che
sarebbero interessate alla squadra si faccino avanti, senza alibi. La società è sul
mercato. Io non mi metto a creare cordate, cercando imprenditori, se ci sarà una
volontà di acquistare la squadra, chiamino me o il presidente, dichiarandolo
pubblicamente, in modo ufficiale. Inizialmente si era manifestata la volontà di
cambiare assetti societari, però si è fatto in modo che la situazione dal 21
ottobre ad oggi precipitasse. Siamo intervenuti nel momento in cui con la
sconfitta della Sampdoria, abbiamo ritenuto necessario un incontro alla luce dei
fatti. Noi gli abbiamo detto il nostro pensiero, in rappresentazione di un
sentimento, affermando che la società è sul mercato; senza creare alibi in
occasione della fine del calciomercato.
Sulla cessione
I tempi per la vendita non li possiamo stabilire né io né il presidente, con
interessi economici che condizionano i tempi, confermandoci l’esistenza di una
trattativa; con la speranza che si possa concretizzare.

Sul rapporto tra società e tifosi
La squadra è patrimonio di tutti, in quanto si è arrivati ad un punto di rottura tra
società e tifosi e che sia il caso di vendere la squadra, cercando di ricomporre un
clima sereno e unitario.

Sulla squadra
Mi auguro che i giocatori possano riconquistare la fiducia del pubblico,
sostenendo la squadra, facendo di tutto, vincendo una partita che possa
rilanciare il Cosenza, sperando in una salvezza o in qualcosa in più, anche se è
difficile. La proprietà ha affermato che la situazione economica-finanziaria è
uguale a quella di tutte le squadre professionistiche, ammettendo che non ci
siano pignoramenti di istanze per il fallimento.
Sugli accordi tra squadra e comune per lo stadio
Come amministrazione, per non aggravare la situazione, non abbiamo richiesto
il pagamento delle due annualità della concessione dello stadio, avanzando il
pagamento stesso.

Articolo di Christian Bruno.

Rispondi