CONTRO LA CARRARESE VINCONO IL COSENZA E I TIFOSI ROSSOBLU. PERDE SOLO LUI: GUARASCIO.

0

E’ certamente una sfida dal peso specifico importante quella tra Cosenza e Carrarese. Il Cosenza rimane all’ultimo posto in classifica dopo la sconfitta contro la Sampdoria, decisa da un gol di De Paoli nel finale del primo tempo. Nonostante la superiorità numerica per oltre un’ora, la squadra non è riuscita a trovare il pareggio, subendo così la terza sconfitta consecutiva e restando a secco di reti per la seconda gara di fila. Il periodo negativo prosegue, con soli due punti conquistati nelle ultime nove partite e sette sconfitte subite. L’ultima vittoria risale a novembre, con una striscia senza successi che ha raggiunto undici incontri. Nonostante i risultati deludenti, la società ha confermato la fiducia all’allenatore Alvini, chiamato però a un rapido cambio di rotta, dato che la zona salvezza dista già nove punti. Dopo una serie positiva di cinque partite senza sconfitte, la Carrarese ha perso quattro gare consecutive, avvicinandosi alla zona playout, ora distante solo due punti. Oltre alle recenti sconfitte casalinghe, il principale problema della squadra riguarda il rendimento in trasferta, con appena sei punti conquistati in tutto il campionato, il peggior bilancio esterno della competizione.

Tra i giocatori più attesi nella sfida, spiccano Luca Garritano per il Cosenza, chiamato a sbloccare un attacco sterile, e Nicholas Schiavi per la Carrarese, desideroso di riscattarsi dopo l’errore dal dischetto contro il Brescia. Sul piano statistico, il Cosenza non vince in casa da nove partite, mentre la Carrarese è andata a segno in quattro delle ultime cinque gare. La partita si preannuncia determinante per entrambe le squadre nella lotta per la salvezza.

FORMAZIONI UFFICIALI 
– COSENZA: A. Micai, F. Sgarbi, C. Dalle Mura, A. Caporale, M. Ricciardi, C. Kourfalidis, M. Gargiulo, G. Ricci, C. Kouan, S. Mazzocchi, G. Artistico All: Alvini Massimiliano
– CARRARESE: V. Fiorillo, M. Imperiale, F. Oliana, J. Illanes Minucci, S. Zanon, F. Melegoni, S. Giovane, N. Schiavi, M. Cicconi, L. Cerri, E. Torregrossa
All: Calabro Antonio Nicola

ARBITRO: M. Perri
ASSISTENTI: G. Perrotti, M. Pascarella

PRIMO TEMPO
39′ Finotto stava per scappare in contropiede ma Dalle Mura effettua un grande intervento in chiusura.
35′ Fallo di Llanes su Zilli a metà campo, si interrompe un possesso dei padroni di casa.
32′ Altro tiro dalla lunghissima distanza di Melegoni, palle alle stelle sopra la porta di Micai.
29′ Colpo di testa di Bouah che stava per ingannare il proprio portiere. Che rischio per la squadra ospite!
24’ Occasione per la Carrarese, Cherubini pressa alto e costringe Dalle Mura ad un retropassaggio rischioso, l’attaccante soffia il pallone ma è troppo defilato per centrare la porta.
18′ Tentativo di Schiavi dalla distanza, ma il pallone finisce altissimo.
2′ Ammonizione per G. GUARINO (CARRARESE). Guarino immediatamente ammonito per un fallo di mano al limite dell’area.

Un primo tempo fatto di equilibri che reggono, nessuna occasione nitida per le due squadre. La Carrarese inizia ad entrare nel match minuto dopo minuto. Serie di corner per i gialloblu che però non si manifestano mai in modo pericoloso ai danni di Micai. Ottimo inizio del Cosenza durante i primi minuti, ma i ritmi restano molto blandi, anche perché le due squadre sono accorte in fase difensiva e non si sbilanciano. Leggera fiammata della partita da parte della Carrarese; risposta del Cosenza piuttosto inesistente. Sempre nulla di fatto dalle palle inattive. È bloccata la sfida salvezza tra Cosenza e Carrarese, match che si gioca prevalentemente a centrocampo e non regala grande spettacolo. Gli ospiti provano a rendersi pericolosi con Cherubini che in avanti è certamente tra i più dinamici, i padroni di casa si affidano, invece, soprattutto alle fasce ma da un parte e dall’altra manca concretezza.

SECONDO TEMPO
90’+8′ Finisce così! Il Cosenza vince 1-0 e rialza la testa. Il Marulla gioisce.
90’+8′ Pazzesco! Micai salva altre due volte i suoi su due conlcusioni ravvicinate di Finotto e Llanes. Poi Venturi salva su un ulteriore tentativo e lo fa porprio sulla line!
90’+7′ Micai salva il Cosenza! Giovane era riuscito a girarsi e calciare ma Micai è lesto a parare da terra.
90’+6′ Il pallone vola da una parte all’altra del campo senza senso. Saltati chiaramente tutti gli schemi.
90’+4′ Entra Venturi per uno stremato Ricciardi. Alvini chiude con cinque centrali di difesa puri.
90’+4′ Sostituzione COSENZA: entra M. VENTURI (23), esce M. RICCIARDI (16).
90’+3′ La Carrarese si sta riversando in avanti con le ultime forze.
90’+2′ Ammonito anche Torregrossa per proteste.
90’+2′ Ammonizione per E. TORREGROSSA (CARRARESE).
90’+1′ Sette minuti di recupero!
90′ Caporale spende un fallo che rischia di essere cruciale, stavano andando in porta Zanon e Finotto.
90′ Ammonizione per A. CAPORALE (COSENZA).
85′ Altro doppio cambio per Alvini, dentro Sgarbi e Ricci per difendere questa preziosa vittoria.
84′ Sostituzione COSENZA: entra F. SGARBI (29), esce B. CIMINO (2).
84′ Sostituzione COSENZA: entra G. RICCI (31), esce S. MAZZOCCHI (30).
80′ Sostituzione CARRARESE: entra N. BELLONI (77), esce M. CICCONI (11). Dentro Belloni al posto di Cecconi, esaurisce i cambi Calabro a dieci dalla fine.
78’ Ricciardi si spinge su tutta la fascia destra, poi conquista un importante corner. Ricciardi sempre uno dei migliori dei rossoblu.
75′ Calabro effettua un triplo cambio, dentro Zuelli, Torregrossa e Zanon. Nel frattempo ammonito Mazzocchi per uno step on foot a metà campo.
74′ Ammonizione per S. MAZZOCCHI (COSENZA).
73′ Sostituzione CARRARESE: entra E. TORREGROSSA (92), esce L. CHERUBINI (9).
73′ Sostituzione CARRARESE: entra S. ZANON (72), esce N. SCHIAVI (18).
73′ Sostituzione CARRARESE: entra E. ZUELLI (17), esce G. GUARINO (34).
69’ Vantaggio del Cosenza! Hristov porta avanti i suoi dal prosieguo di un calcio d’angolo. Il suo colpo di testa sul cross dalla sinistra è imparabile per il portiere della Carrarese.
65′ Grande lavoro di Finotto sulla fascia sinistra, palla al centro dove si inserisce Manzari che calcia anche bene, ma il pallone è fuori di un nulla!
60’ Primo cambio anche per Calabro, fuori Melegoni e dentro Manzari.
59′ Sostituzione CARRARESE: entra G. MANZARI (28), esce F. MELEGONI (5).
57′ Primi cambi della partita, Alvini inserisce Kouan e Artistico. Il numero nove era il grande escluso del match.
56′ Sostituzione COSENZA: entra G. ARTISTICO (9), esce M. ZILLI (21).
56′ Sostituzione COSENZA: entra C. KOUAN (28), esce C. KOURFALIDIS (39).
52′ Fallo di Hirstov su Cherubini, poteva starci il giallo ma l’arbitro non lo ravvisa.

Cosenza partito super aggressivo, Alvini avrà strigliato i suoi. Attenzione al Cosenza che si spinge in avanti, rischiando di sbilanciarsi molto dietro. La fiamma dei padroni di casa però, sembra spegnersi e sono gli ospiti che spingono in avanti per conquistare il vantaggio che però non soltanto non arriva, ma è letteralmente negato dal bellissimo gol di Hristov che fa finalmente urlare di gioia il popolo rossoblu. Dal vantaggio degli uomini di Alvini in poi, è molta la tensione registrata in questo finale: entrambe le panchine per ogni fallo si alzano per protestare. E’ una vittoria meritata e tanto attesa che porta il nome dell’intera squadra, di mister Alvini e degli irriducibili tifosi dal cuore rosso e blu che a casa, allo stadio, per strada, in segreto hanno visto e tifato, sperato e urlato, pianto e sorriso alla fine di questo match che non ripara, ma quanto meno fa rifiatare un po’. La vittoria di tutti dunque. Di una città intera. Di tutti sì. Tranne che di uno. Del Patron Guarascio che nonostante la lodevole iniziativa fatta di “saldi da EUR 5”, non merita questa gioia momentanea. Perché il Cosenza oggi più che mai, resta dei tifosi e di chi scendendo in campo, ci mette sempre la faccia oltre che testa, cuore e gambe. Il Cosenza sale a quota 18 e mister Alvini esulta con rabbia e forse frustrazione. Un vero peccato per quei 4 punti di penalità che avrebbero condotto ad oggi i figli di Telesio, a meno 2 dalla zona playout. Oggi forse la conosciuta fortuna del patron Guarascio, ha fatto nuovamente capolino, ma questa volta qualcosa è cambiato: gli umori dei tifosi sono completamente diversi e la voglie di salvarsi esula dalla dea bendata che non è più disposta a scendere a compromessi con un cuore che ha ancora tanta voglia di battere forte. Il Cosenza vince una partita dopo novantuno giorni di digiuno. I rossoblu di Alvini trionfano grazie al gol di Hristov su sviluppi di calcio d’angolo, poi strenua difesa fino al minuto novantotto. Ora il Cosenza può tornare a credere in una salvezza che rimane comunque un miraggio, ma il Frosinone ora dista un solo punto e la zona play-out ora è a quattro punti. La Carrarese invece deve invertire assolutamente la marcia e tornare quella del 2024 poiché nel nuovo anno sono arrivate solo sconfitte che sta risucchiando la squadra nei bassifondi della classifica.

Rispondi