Aria di normalità negli stadi italiani: Cosenza nei primi posti per spettatori nella Serie BKT

0

Il campionato di serie BKT ‘21-’22 è iniziato con una ottima notizia per gli amanti del calcio: prima dell’inizio del campionato la Lega Calcio, in comune accordo con il CTS e i vari club di serie A e serie BKT, ha deciso di istituire la capienza negli stadi al 50% con l’auspicio di aumentarla nei mesi successivi. E’ di qualche settimana fa il nuovo decreto del governo che ha innalzato la capienza degli stadi italiani al 75% e non è lontano l’orizzonte del raggiungimento della capienza effettiva totale visto il buon andamento della campagna vaccinale. Per i club delle squadre professionistiche è stato un grande traguardo essere arrivati al 50% di capienza prima e al 75% poi, portando le società a rimpinguare le proprie casse aride dopo la passata stagione. Nel nostro campionato di serie BKT i tifosi del Cosenza sono stati protagonisti sugli spalti del ‘San Vito- Gigi Marulla’ facendo registrare nel derby calabrese contro il Crotone (vinto per una reta a zero con un eurogol di Carraro) il picco massimo di spettatori in una partita del campionato di serie BKT con 7.554 spettatori; record che nella giornata successiva è stato battuto dal Lecce che nella partita casalinga contro il Monza ha registrato 8.442 spettatori. Il Cosenza calcio nella stagione precedente ha risentito, come tutti i club professionistici, del silenzio assordante degli stadi che con il pubblico, negli anni pre-Covid, portava calore ed entroiti per le società. In questo inizio di stagione il Cosenza sta entusiasmando la tifoseria con risultati importanti collocandola in posizioni tranquille, si spera che il ‘San Vito-Marulla’ tornerà ad essere pieno e colorato come siamo stati abituati. Di seguito la classifica del numero degli spettatori presenti.

1. Frosinone 22.410 (4 partite)
2. Reggina 20.687 (4 partite)
3. Lecce 19.637 (3 partite)
4. Parma 16.376 (3 partite)
5. Ternana 16.342 (4 partite)
6. Pisa 15.955 (4 partite)
7. Cosenza 15.543 (3 partite)
8. Brescia 15.500 (3 partite)
9. SPAL 13.582 (3 partite)
10. Benevento 13.291 (4 partite)
11. Ascoli 12.298 (3 partite)
12. Cremonese 11.187 (4 partite)
13. Perugia 10.079 (3 partite)
14. Vicenza 9.799 (3 partite)
15. Crotone 8.487 (4 partite)
16. Alessandria 7.787 (3 partite)
17. Monza 6.844 (3 partite)
18. Cittadella 6.160 (4 partite)
19. Como 6.131 (3 partite)
20. Pordenone 5.057 (4 partite)

Rispondi