Serie B, calabresi sconfitte e fughe per le prime due della classe

0

Analisi e risultati del 31°turno di Serie B

“La sfida tra Spezia e Brescia apre le danze della 31° giornata del campionato cadetto. 1 a 0 il risultato finale che premia gli ospiti con il timbro di Borrelli, regalando alle Rondinelle 3 punti d’oro; che consentono a Maran e ai suoi ragazzi di uscire dalle zone rosse della classifica. Con questa sconfitta, gli spezzini rimangono al 3°posto, a quota 55 punti. Nelle partite del sabato pomeridiano, il Pisa batte 3 a 0 il Cosenza, con le marcature di: Moreo, Toure e l’autorete di Micai. I nerazzurri, aumentano il vantaggio di 8 punti sui liguri, consolidando il 2° posto, con la speranza di agguantare una sperata e inattesa promozione nella massima serie, entro un paio di giornate. I Lupi,rimasti in 9
per le espulsioni di Martino e Sgarbi, dopo il brutto KO nel derby contro il Catanzaro; non riescono a sovvertire il trend negativo e il duo Tortelli-Belmonte ne fa le spese, in quanto il presidente Guarascio ha deciso di richiamare Massimiliano Alvini per queste ultime partite rimaste, con la speranza di agguantare una salvezza altamente impossibile. Il Frosinone, rigenerato dalla cura Bianco, continua la sua marcia spedita verso la salvezza e batte 3 a 0 al Marassi la Sampdoria. Kone, Monterisi e Ghedjemis, regalano ai ciociari una vittoria preziosissima, accorciando le distanze dal Modena. I blucerchiati, dopo
4 pareggi consecutivi, falliscono il penalty con Coda; e si ritrovano immischiati tra zona playout e zona retrocessione. Il Catanzaro, dopo la vittoria roboante per 4 a 0 nel derby contro il Cosenza, cade a Modena 2 a 1. Non è bastato il momentaneo pareggio di Capitan Iemmello ai giallorossi, perché i canarini dopo essere andati avanti con Magnino, reagiscono con Gliozzi; portando a casa un successo che riduce il vantaggio dall’8°posto. Gli ospiti vedono il 5°posto in bilico, con la Juve Stabia che batte il Cesena per 2 a 1, grazie alla rete di Adorante e all’autogol di Mangraviti, si portano a -3. La rete della bandiera per i bianconeri ad opera di Cristian Shpendi. I cesenati con questo KO, scivolano all’8°posto in classifica. La Cremonese riprende la partita, dopo essere andata
sotto per 2 a 0 contro il Cittadella. Ad Okwonkwo e Rabbi per i veneti, replicano Valoti e Pickel, permettendo a Stroppa e ai grigiorossi di allungare; anche se di poco sul Catanzaro. Gli ospiti invece, scendono al 15°posto. Il Mantova sconfigge 2 a 0 il Sudtirol, con le segnature di Mensah e Radaelli. I virgiliani salgono in zona playout, d’altronde i tirolesi rimangono al 13°posto. Nel derby emiliano, il Sassuolo trafigge per 5 a 1 la Reggiana. Al vantaggio iniziale degli ospiti con Vergara;i padroni di casa controbattono con: Mulattieri, Laurienté,Boloca, Verdi su rigore e autorete di Reinhart. I neroverdi vedono la promozione in A, sempre più vicina, all’opposto i reggiani calano in zona retrocessione, e per Viali la panchina si fà scottante. Nelle partite disputate domenica, oltre a Cesena-Juve Stabia, Carrarese-Bari finisce 2 a 1 per i carrarini; con i suggelli di Torregrossa e Guarino, che ribaltano il vantaggio dei galletti, firmato da Šimić. Se la squadra di Calabro con questo successo, si avvicina alla permanenza in B; i pugliesi escono momentaneamente dalla zona playoff, a -2 dal 7° e dall’8°posto. Nella partita che chiude la 31°giornata, il Palermo vince in trasferta per 2 a 1, contro la Salernitana. I sigilli di Brunori e Pohjanpalo, consentono ai rosanero di scavalcare il Bari in classifica e agguantare il 7°posto; a pari punti col Cesena. Nel finale la rete di Amatucci per i granata, che non cambia le sorti del match. I campani restano al penultimo posto a quota 30 punti.”

Articolo di Christian Bruno.

Rispondi