IL TRIS DEL PISA CALATO AL COSENZA SA DI CONDANNA DEFINITIVA

0

La partita Cosenza-Pisa, valida per la 31a giornata del campionato di Serie B 2024-25, rappresenta un incontro decisivo per entrambe le squadre, sebbene con obiettivi stagionali molto diversi. Il match si disputerà allo stadio San Vito Gigi Marulla di Cosenza e sarà diretto dall’arbitro Daniele Rutella, con Luigi Nasca al VAR.
Il Cosenza si trova attualmente all’ultimo posto in classifica (20°) con 25 punti, frutto di 6 vittorie, 11 pareggi e 13 sconfitte. Il Pisa, invece, occupa la seconda posizione con 60 punti, grazie a 18 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte. Il miglior realizzatore dei nerazzurri è Mattéo Tramoni, autore di 11 reti.
L’arbitro designato per l’incontro è Daniele Rutella. Al VAR ci sarà Luigi Nasca.
Per il Cosenza, questa partita rappresenta un’opportunità cruciale per provare a risalire la classifica e avvicinarsi alla zona salvezza. La squadra dovrà fare affidamento sulla compattezza difensiva e sulla capacità di capitalizzare le poche occasioni offensive a disposizione.
Il Pisa, invece, ha l’obbligo di vincere per consolidare la sua posizione (anche a seguito del risultato negativo della diretta inseguitrice, Spezia, sconfitta nell’anticipo di ieri, dal Brescia) e continuare l’inseguimento alla vetta della classifica. La squadra toscana può contare su un attacco prolifico e su una difesa solida, elementi chiave per affrontare al meglio questa trasferta. Il fischio d’inizio della sfida al San Vito Gigi Marulla alle ore 15,00.

FORMAZIONI UFFICIALI
Cosenza (3-5-2): Micai, Martino, Venturi, Sgarbi, Ricciardi, Florenzi, Charlys, Gargiulo, Ciervo, Artistico, Rizzo Pinna. Allenatore: Tortelli
Pisa (3-4-2-1): Semper, Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti, Toure, Piccinini, Marin, Angori Moreo, Tramoni, Lind. Allenatore: Inzaghi

PRIMO TEMPO
7’ Florenzi si inserisce alle spalle della difesa toscana e riceve un lancio lungo, presentandosi solo in area. Pressato da Bonfanti, cade a terra, ma l’arbitro Rutella interrompe l’azione per un fuorigioco iniziale.
11′ Angori per Tourè colpisce di testa, palla poco sopra la traversa, poteva essere il vantaggio nerazzurro. Un minuto dopo, al 10′ l’estremo difensore cosentino riesce a risolvere respingendo di piede un’altra incursione pisana.
23′ GOOOOOL di Moreo dopo una mischia furibonda nell’area piccola, si va al VAR per la conferma. IL VAR CONFERMA IL GOL DI MOREO COSENZA-PISA: 0-1 – Come è nato il gol: Calcio d’angolo rocambolesco per il Pisa! Micai compie due miracoli: prima respinge il colpo di testa del compagno Artistico, poi si oppone al tap-in ravvicinato di Canestrelli, con la traversa a negare il gol nel frattempo. Alla fine, però, Moreo risolve tutto con una bordata sotto la traversa dall’area piccola.
24’ Ammonito Cosenza: cartellino giallo per Pietro Martino.
30′ GOOOOL CAPOLAVORO, PAZZESCO! PALLA SOTTO LA TRAVERSA DI TOURè. A SEGUITO DI UN CALCIO D’ANGOLO, TOURè RICEVE LA PALLA, LA STOPPA DI PETTO E CALCIA UNA BOMBA VERSO LA PORTA COSENTINA E SCUOTE ANCORA LA RETE DEL COSENZA. COSENZA-PISA: 2-0
34’ Ammonito Pisa: cartellino giallo per Marius Marin.
35’ Sugli sviluppi del calcio di punizione battuto dalla zona di centrocampo da parte di Rizzo Pinna, Sgarbi commette fallo su Semper nel tentativo di concludere verso la porta. Il portiere del Pisa resta a terra, con lo staff medico toscano che entra sul terreno di gioco. L’arbitro Rutella viene richiamato dal VAR!
36’ Cartellino rosso per Filippo Sgarbi! Dopo aver rivisto l’episodio al VAR, l’arbitro Rutella estrae il cartellino rosso nel confronti del difensore del Cosenza. Il numero 29 ha infatti colpito in netto ritardo Semper, colpendolo con i tacchetti sulla faccia.
39’ La sostituzione Cosenza: esce Aldo Florenzi, entra Andrea Hristov.
41’ Secondo cartellino giallo e rosso per Pietro Martino! Piove sul bagnato in casa Cosenza: il numero 4 travolge Piccinini alle spalle, con il giocatore del Pisa lanciato verso la porta. L’arbitro estrae il secondo giallo e i padroni di casa restano incredibilmente in nove.
43’ ANGORIIIII 3° GOL DEL PISA SU CALCIO DI PUNIZIONE, PALLA COLPISCE LA TRAVERSA, SBATTE SULLA SCHIENA DI MICAI ED ENTRA IN RETE.

Sono 492 i pisani presenti qua in Calabria. Cinque minuti, risultato immutato e nessuna occasione da rete. Match vivo e giocato a viso aperto dalle due contendenti. Bella combinazione dei padroni di casa al 7′, in area a tu per tu con Semper con Florenzi. Intervento in extremis di Bonfanti e posizione di fuorigioco segnalata. Sta lavorando il Var. Fuorigioco confermato dopo un brivido. Si riprende, siamo al 9′. Occasione Pisa all’11’: azione elaborata dei nerazzurri, da sinistra palla in mezzo di Angori e Touré, sul secondo palo, di testa, alza la mira di poco. Peccato. Nerazzurri che continuano a premere e nuova occasione potenziale rimediata dalla difesa di casa (12′). Raggiunto e superato il quarto d’ora, gara ancora in equilibrio. Siamo al 18′. Ci prova Angori dalla lunga al 23′, palla deviata in angolo, il primo del match. Da destra Tramoni al 23 e gollllll, assurdo, dopo una mega mischia davanti al portiere. Incredibile, Pisa avanti con Moreo, ma controllo Var in corso. Gol confermato, difficile raccontare la rete, che nasce dal corner di Tramoni deviato di testa da un giocatore di casa, poi la mischia, furibonda, risolta dalla zampata sotto la traversa di Moreo. 1-0 Pisa. Siamo al 27′. Nelle fasi successive alla rete ammonito Martino per porteste. Al 30′ nuovo corner Pisa. Da destra va Angori: palla che arriva sul secondo palo a Touré, controllo di petto e gol splendido in mezza rovesciata di rpima intenzione. Bellissimooooo. Goooooollllll. 2-0. Due angoli, due gol: il primo in mischia, il secondo con la stupenda mezza girata di Touré. Siamo al 33′. Ammonito Marin per un fallo tattico al 34′. Occasione Cosenza al 35′: Sgarbi sotto porta, sbuilanciato, mette alto. Intanto a Cosenza parte la contestazione dei tifosi di casa con lancio continuo di petardi in un clima di guerriglia. Possibile cartellino rosso per Sgarbi, espulso al 37′ dopo il controllo del Var per un fallaccio, nell’occasione precedente, su Semper in uscita. Piede in faccia al portierone nerazzurro. Dopo 37 minuti tutto va nel milgiore dei modi per la squadra di mister Inzaghi, avanti di due reti e di un uomo. Nel Cosenza al 39′: fuori Florenzi per Hristov. Piccinini steso al 42′ da Martino, già ammonito, espulso e Cosenza che resta in 9. Gooolllllllllll, al 43′ Angori, direttamente su calcio di punizione. Palla che passa la barriera, colpisce la traversa e dopo avere sbattuto sulla schiena di Micai, entra in porta per il 3 a 0 nerazzurro. 4 minuti di recupero. Occasione Pisa al 46′: Piccinini, di testa, trova la risposta di Micai che blocca.

SECONDO TEMPO
57’ Pisa: entra Castellini esce Canestrelli, esce Moreo entra Meinster; esce Stefano Moreo, entra Alessio Castellini.
62’ Cosenza cerca ora di limitare i danni, il Pisa non insiste negli affondi. E’ un monologo Pisa. Si gioca a ritmi lenti.
64’ Sostituzione Cosenza: esce Gabriele Artistico, entra Simone Mazzocchi.
72’ Sostituzione Pisa: esce Antonio Caracciolo, entra Arturo Calabresi.
74’ Sostituzione Cosenza: esce Mario Gargiulo, entra Christos Kourfalidis.
81’ Le azioni di gioco adesso sono irrilevanti, il Pisa pensa già al Modena che ospiterà nel prossimo incontro casalingo.

Doppio cambio Pisa: entrano Hojholt e Solbakken per Marin e Tramoni. Nel Cosenza fuori Ciervo e Pinna per D’Orazio e Kouan. Partiti e subito angolo Pisa. Nerazzurri che in questo secondo tempo hanno il compito di gestire e portare a casa la vittoria senza scossoni. Doppio cambio Pisa al 12′: fuori Canestrelli e Moreo per Castellini e Meister. Occasione Pisa al 18′: Lind riceve in area da Hojholt e in mezza girata, mette alto. Nel Cosenza al 19′, fuori Artistico, dentro Mazzocchi. Angolo Pisa al 21′. Nel Pisa al 26′ Calabresi subentra a Caracciolo. Nel Cosenza al 29′ fuori Gargiulo per Kourfalidis. Ammonito Mazzocchi. Squadre che attendono solo il triplice fischio dell’arbitro. Siamo al 45′. Finisce così, senza recupero. Pisa batte 3 a 0 il Cosenza e vola a +8 sullo Spezia terzo in classifica.

Rispondi